xv Mostra Mercato
d'Arte Moderna e Contemporanea
15 - 18 FEBBRAIO 2019
Presso il Padiglione Blu della Fiera di Genova
Caratteristiche:
Sensore 24.2MP APS-C CMOS
Processore DIGIC 6
Touchscreen da 3.0″
Video Full HD da 60 fps
Mirino con copertura di circa il 100%
Sistema AF da 45 punti tutti a croce
Dual Pixel CMOS
ISO 100-16000 (fino a 25600 in modalità estesa)
7 FPS
Wi-Fi e NFC
RGB+IR 7560-Pixel Metering Sensor
Come previsto insieme alla nuova 80D è stato rilasciato anche il nuovo 18-135 f/3.5-5.6 IS USM con motore Nano USM che dovrebbe aumentare la velocità di messa a fuoco di 4.3x in tele e di 2x in wide. Per poter sfruttare inoltre il nuovo motore Nano USM durante i video è stato rilasciato un accessorio chiamato “power zoom adapter” (il nome ufficiale è PZ-E1) che permetterà di controllare anche lo zoom elettronicamente durante i video anche tramite l’applicazione canon remote.
.
0 – 40 °C; umidità: 85% o meno, Dimensioni (LxAxP),150,7 x 116,4 x 75,9 mm,
Peso (solo corpo), Circa 800 g,
DIGIC 6+/Sensore immagine/CMOS da 36 x 24 mm/Pixel effettivi/Circa 30,4 megapixel
Registrazione dell'immagine secondaria TTL, sistema di rilevamento della differenza di fase con sensore AF dedicato
61 punti di cui max 41 punti AF a croce incl. 5 a croce doppia a f/2,8 e 61 punti di cui 21 punti AF a croce a f/81
Il numero di punti AF a croce varia in base all'obiettivo.
Selezione automatica: tutti i 61 punti AF (in base all'impostazione EOS iTR AF)
Selezione manuale: punto AF singolo (61, 15, 9 o soli punti a croce selezionabili)
Selezione manuale: AF spot con punto singolo
Selezione manuale: espansione punto AF 4 punti (su, giù, sinistra, destra)
Selezione manuale: espansione punto AF circostanti 8 punti
Selezione manuale: zona AF (tutti i punti AF divisi in 9 aree di messa a fuoco)
Selezione manuale: ampia zona AF (tutti i punti AF divisi in 3 aree di messa a fuoco)
È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale
LCD trasparente nel mirino e visualizzato sullo schermo controllo rapido
Manuale: immetti la regolazione +/- 20 intervalli (impostazione grandangolo e teleobiettivo per messa a fuoco)
Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore
Regolazione individuale fino a 40 obiettivi
Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie
Esposimetro RGB+IR da circa 150.000 pixel, misurazione a 252 zone. Sistema EOS iSA (Intelligent Subject Analysis)
(1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 6,1% del mirino al centro)
(3) Misurazione spot: misurazione spot al centro (circa 1,3% del mirino al centro)
Misurazione spot collegata al punto AF non fornita
(4) Lettura media pesata al centro
Automatico: in modalità AF One-Shot con misurazione valutativa, il blocco AE si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco
Manuale: tramite pulsante di blocco AE in modalità P, TV e AV
Auto 100-32000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi)
La gamma ISO può essere estesa fino a L: 50, H1: 51200, H2: 1024002
30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Posa (gamma di velocità dell'otturatore completa. la disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
AWB (priorità ambiente/priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9
Informazioni AF: punti AF singoli, punti AF a spot, riquadro AF, stato AF, indicatore messa a fuoco, modalità AF, selezione punto AF, registrazione punto AF
Informazioni esposizione: tempo, diaframma, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, lettura flash, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB, modalità di lettura, modalità di scatto
Informazioni flash: flash pronto, sinc. alta velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi
Informazioni sull'immagine: informazioni sulla scheda, velocità di scatto massima (display a 2 cifre), priorità tonalità chiare (D+), indicatore JPEG/RAW, Dual Pixel RAW, ottimizzatore obiettivo digitale.
Informazioni composizione: griglia, livella elettronica
Altre informazioni: livello di carica della batteria, simbolo di attenzione, rilevamento flicker, modalità drive, bilanciamento del bianco
EF 17-40mm f/4L USM
EF17-40mm f/4L USM è uno zoom grandangolare EF Canon potente e leggero. È particolamente adatto alle fotocamere digitali EOS dotate di un fattore di conversione della lunghezza focale superiore a 1.
EF17-40mm f/4L USM è un potente zoom grandangolare EF Canon pensato per professionisti ed amatori esperti che utilizzano le fotocamere EOS SLR.
Eccellente obiettivo se usato con le fotocamere analogiche SRL, l’EF17-40mm f/4L USM è ottimo specialmente per le fotocamere digitali SRL dotate di un sensore dell’immagine inferiore al formato 35 mm. Infatti su questo tipo di fotocamere queste lunghezze focali offrono un angolo di visione quasi equivalente a quello di un obiettivo 28-70 mm usato con una fotocamera 35 mm, aspetto che lo rende lo zoom standard ideale.
EF17-40mm f/4L USM è dotato di 12 lenti raggruppate in 9 gruppi. Il rivestimento Super Spectra Coating applicato alle lenti assicura un eccellente bilanciamento del colore e riduce i riflessi e i bagliori. Per fornire una qualità dell’immagine superba con una focale di 17-40 mm, l’obiettivo utilizza tre elementi asferici di due tipi differenti, mentre il vetro Super UD (Ultra-low Dispersion) viene utilizzato per prevenire le aberrazioni cromatiche che spesso possono ridurre la nitidezza dei bordi del soggetto.
La distanza di messa a fuoco minima è di appena 28 cm per tutte le focali.
L’autofocus opera in modo silenzioso e rapido grazie alla veloce unità di elaborazione centrale dotata di un algoritmo AF potenziato. Nel caso ne avessi bisogno, puoi anche selezionare la modalità di messa a fuoco manuale.
Controllata da un diaframma elettromagnetico, l’apertura circolare dell’EF17-40mm f/4L USM può migliorare la resa delle zone dello sfondo fuori fuoco.
La lente frontale dell’obiettivo non ruota durante la messa a fuoco. Ciò significa che, per esempio, i filtri polarizzatori funzionano anche quando muovi lo zoom avanti o indietro. Dietro l’obiettivo c’è un portafiltro a caduta in gelatina.
Altamente resistente all’umidità ed alla polvere, l’EF17-40mm f/4L USM può essere utilizzato in condizioni estreme. Nella costruzione viene utilizzato vetro senza piombo amico dell’ambiente.